
La scorsa estate, durante una gita in montagna, avevo avuto un buon bottino: due bellissimi funghi porcini giganti: il primo di quasi un kilo ed il secondo di poco più piccolo. Avevo resistito alla tentazione di mangiarli subito e li avevo essiccati. Dimenticandomene completamente. Sere fa ho visto preparare in tv un risotto con i porcini secchi e mi sono ricordato di averli da parte. per al verità temevo si fossero rovinati e invece erano perfetti.

Dalla foto non si può apprezzare ma sono veramente enormi, quasi 20 centimetri di fungo. ne ho preso sette/otto pezzetti e li ho messi a rinvenire in una scodella con acqua appena tiepida. Ho preparato nel frattempo un soffritto di scalogno facendolo imbiondire appena in olio d'oliva e una noce di burro. Ho usato del riso Vianone Nano semilavorato biologico comprato in un mercatino facendolo tostare appena un minuto nel soffritto prima di cominciare a bagnarlo con brodo vegetale granulare. C'è voluto un bel po', il riso resisteva strenuamente alla cottura, ma ne è valsa la pena: il chicco è venuto ben cotto ma perfettamente integro ed appena la dente. A cottura ultimata ho spento il fuoco ed aggiunto un bel pezzo di burro e del parmigiano reggiano.

Ero stato un po' tirchio con i funghi ed invece il sapore era perfetto, bello intenso. Ho ancora funghi per fare il risotto almeno altre tre volte, devo solo ritrovare quel riso e non sarà facile.