
Vedere la cassetta di peperoni rossi e innamorarmi è stato un attimo. Rossissimi, maturi, sanissimi e turgidi. Una cassetta da 10 kili. Ieri sera ne ho lavati e puliti un bel po', togliendo tutti i semi (forse non proprio tutti, lo vedo ora dalla foto...) ed un pelino di bianco all'interno. Ho fatto saltare i peperoni tagliati a liste grandi, in padella a fuoco vivo in olio, aglio bianco e maggiorana.
Ho cotto in acqua abbondante della calamarata artigianale (ahimè, l'ultimo pacco di un regalo ricevuto, ora dovrò trovare il modo di comprarne dell'altra), scolata al dente un po' umida e mantecato in padella a fuoco vivo, bagnando con appena un cucchiaio di acqua di cottura.

Prima di andare in tavola ho aggiunto una grattata di pepe ed appena un filo d'olio d'oliva. E' venuta davvero buona. E la scarpetta con il sughetto di peperone rimasto in pentola non è stata da meno.