Tags: , , | Scritto da alessandro nasini il 4/5/2013 11:42 AM | Comments (0)

Fino alla scorsa estate non mi sarebbe mai venuto in mente di associate tagliatelle e sugo di pesce. Ma a cena in un ristorante di Numana per la prima volta ho mangiato una specie di "scoglio" con delle tagliatelle ed erano fantastiche. Quelle erano in bianco, a dire il vero, secondo la tradizione adriatica io ho provato a farla leggermente rosa.

Ho fatto scaldare appena in padella due spicchi d'aglio vestiti ed ho aggiunto interi dei pomodorini di quelli piccoli piccoli, ovali, che credo si chiamino "perini". Quando i pomodorini erano appassiti li ho schiacciati premendoli con la paletta per fare uscire la polpa. Solo a quel punto ho aggiunto i gamberi senza sgusciarli, che avevo fatto decongelare per bene. I gamberi non devono stracuocere, ma regolatevi secondo il vostro gusto. 

Nel frattempo ho lessato molto al dente le tagliatelle fatte in casa, le ho scolate piuttosto umide e le ho messe in padella facendole mantecare aggiungendo un paio di cucchiai di acqua di cottura ed un filo d'olio a crudo. Portando in tavola ho aggiunto un pochino di prezzemolo tagliato a forbice.

Add comment

BURRO E ALICI | Gnocchi con zucca e bottarga
Scritto da Alessandro Nasini il 9/26/2018 9:09 AM | Comments (0)

Qualche giorno fa avevo fatto della pasta con zucchine e bottarga, venuta piuttosto buona. Nel postarne la foto su Facebook mi hanno suggerito che anche zucca e bottarga era un ottimo accostamento. Siccome di bottarga ne avevo ancora ed avevo comprato quella mattina una bellissima zucca violina al mercato... non potevo non provare.

Ho fatto rosolare ed appassire la zucca tagliata a dadini in un po' di olio e cipolla tritatata fine. Ho lessato al dente degli gnocchi di Gragnano e fatto mantecare in padella con la zucca ed un po' di acqua di cottura, aggiungendo la bottarga solo all'ultimo, un po' in padella ed una spolverata in tavola. Sono stato incerto se aggiungere ancora un filo d'olio a crudo, ma poi ho evitato.

Beh, davvero buona. La zucca addolcisce l'impatto della bottarga di muggine e l'insieme è davvero una delizia. Quasi quasi, la prossima volta, provo con della zucca mantovana (che è ancora più dolce della zucca violina) e vedo cosa viene fuori.

Add comment